
arturo
settimio ferrazzetta



DOVE SI REALIZZA
In Italia, nei luoghi simbolo della sua vita:
Selva di Progno, paese natale, Verona, Chiampo (Vi), nelle case dell’Ordine Francescano e in Guinea-Bissau dove ha vissuto la sua vita come missionario e Vescovo.
DURATA
8 dicembre 2023-
8 dicembre 2024
OBIETTIVO
Far conoscere al grande pubblico il Ferrazzetta uomo, frate e vescovo tramite eventi pubblici, conversazioni pubbliche, supporti espositivi, prodotti editoriali studiati per questo evento.
Tracciare un percorso storico, culturale e politico della sua missione.
Favorire momenti di dialogo fra le varie popolazioni nel segno della promozione umana e di genere
​finalità
Promuovere uno spirito di solidarietà, giustizia, pace e uguaglianza tra i popoli, nello stile missionario di condivisione in Italia e nel mondo. Favorire momenti di dialogo fra le varie popolazioni nel segno della promozione umana e di genere.

Per oltre due anni la Commissione “Ferrazzetta 2024” ha lavorato per la progettazione e la messa in opera di diverse attività in Italia e in Guinea-Bissau che hanno richiesto notevoli risorse economiche.
Abbiamo sempre confidato nel prezioso valore delle “singole gocce” dei contributi personali e, terminato il nostro lavoro, ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno sostenuto nella realizzazione di questo importante progetto.
Per contribuire
- BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT77S0501811700000012242053
​
- BOLLETTINO POSTALE
Poste Italiane c.c. n. 28378370
causale “Ferrazzetta 2024”
- CARTA DI CREDITO
PayPal Rete GB


Soggetto fiscale di riferimento
per la gestione dell’evento "Ferrazzetta 2024
ASSOCIAZIONE RETE GUINEA BISSAU ONLUS
VIA DELL'INDUSTRIA, 1/C
37036 SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR)
C.F. 93130820231
​