top of page

Premessa.
Lo scopo primario di un evento è quello di creare le condizioni per far vivere un’esperienza non replicabile/unica a chi vi partecipa, tale da stimolare associazioni mentali e culturali positive con il messaggio veicolato dall’evento stesso.
Persone diverse, unite da un interesse condiviso, si riuniscono e si incontrano tramite l’evento (qualcosa che accade, qui e ora), sono invitate a far pratica del tema trattato che può essere di diversa natura: intrattenimento, conoscenza, devozionale, storico, sociale, artistico, culturale, ecc.

- l’evento è un’esperienza che rinnova e crea memoria
- l’evento stimola processi attuativi e modifica atteggiamenti


#Ferrazzetta2024 è un’opportunità per fare un’esperienza sociale e culturale, al di fuori della normalità e della quotidianità. Rappresenta un momento unico per conoscere ed esplorare una cultura diversa, attraverso un testimonial (Ferrazzetta) figlio delle nostre terre.
L’esposizione che segue non prende in considerazione l’evento #Ferrazzetta2024 nella sua declinazione religiosa ed è circoscritta al perimetro geografico veronese

COMUNICAZIONE / EDITORIA / PUBBLICAZIONI
SUPPORTI COMUNICATIVI

Materiale cartaceo (flyers, depliant, segnalibri, locandine, manifesti)
Cartella stampa evento
Totem pubblicitari/comunicazionali per informazioni e diffusione materiale (infopoint con dislocazioni territoriali strategiche)
Materiale video per comunicazione su social network (spot, videopillole evento, testimonianze, interviste, ecc)
Materiale digitale/visual per post su social


SOCIAL

Apertura e gestione pagina Facebook #Ferrazzetta2024, profilo Twitter, Instagram e canale YouTube. Contenuti pianificati da reazione Djitu Ten
Produzione contenuti da pubblicare (testi e immagini). Gestione settimanale post, caricamento immagini e video


PICTURE BOOK O FUMETTO  
Storia illustrata di Ferrazzetta quale strumenti didattico per laboratori e ricerche sul multiculturalismo.
Target: ragazzi, scuole, famiglia


GIOCO DA TAVOLO E DI PERCORSO   
Titoli provvisori: IN VIAGGIO CON SETTIMIO / STORIA DI VIAGGI E INCONTRI
Coinvolgente strumento ludico con valenza didattica per sviluppare tematiche culturali, sociali e di costume.
Obiettivo: attraverso un meccanismo ludico e aggregante, far conoscere il Ferrazzetta uomo, frate e vescovo, attraverso un percorso storico.
Un viaggio virtuale per conoscere la sua terra d’origine e l’ambiente di missione in cui ha operato.
Altri argomenti da inserire: folclore, proverbi, tradizioni, cucina per conoscere  e accogliere le differenza come valore.
Target: famiglie, ragazzi, studenti, scuole
Supporto: cartaceo
Utilizzi e diffusione:  
-  Versione “gadget editoriale” da veicolare con settimanali o periodici
-  Partnership con Museo Africano per laboratori, incontri e didattica
-  Vendita diretta in bookshop evento


BOOKSHOP
Da allestire nei luoghi deputati a incontri ed eventi.
- Proposte di vendita prodotti Tabanka, personalizzati per l’occasione
- Distribuzione gratuita Djitu Ten
- Pubblicazioni di e su Ferrazzetta.
- Merchandising di matrice africana da studiare e proporre tramite Tabanka
- Distribuzione materiale pubblicitario dell’evento.
- Vendita gioco.


CALENDARIO COMMEMORATIVO

FERRAZZETTA 2024
Immagini d’epoca e attuali con pensieri di Settimio Ferrazzetta da distribuire anche come gadget editoriale. QrCode mensile per accesso a contenuti extra (collegamento al sito, video, altro)
-  Versione parete e/o tavolo
-  Versione “gadget editoriale” da veicolare con settimanali o periodici
-  Vendita diretta in bookshop evento


DOCUFILM

Il documentario vuole ripercorre i cammini di mons Settimio, dai luoghi della sua infanzia e giovinezza (le contrade, i campi, i boschi della Lessinia), al suo cammino verso la formazione sacerdotale (Chiampo, l’Isola di San Francesco, Lisbona), fino al suo cammino pastorale e missionario in Guinea Bissau per tornare infine al suo paese, con quella splendida omelia nella chiesa di Selva di Progno.

MOSTRE / ESPOSIZIONI / EVENTI SUL TERRITORIO
PERCORSO ESPOSITIVO IN ESTERNO - IN VIAGGIO CON SETTIMIO

euro 15.000/25.000 (progettazione inclusa - varianti in base al tipo di materiale per la realizzazione dei supporti visivi e del relativo numero considerando una base di 7 postazioni
Un viaggio/passeggiata di preparazione alla visita del museo Ferrazzetta, dislocato tra sentieri, prati, strade e piazze per una “narrazione in movimento”.
Luogo di partenza: Selva di Progno. Piazza del Monumento dedicato all’illustre cittadino.
Luogo di arrivo: museo Ferrazzetta
Una narrazione a ritroso, dal luogo della memoria (monumento) al luogo da dove tutto è partito (casa natale)
Supporti: pannelli/visual informativi in alluminio stampato su strutture in legno.
Contenuti: immagini storiche, aneddoti, frasi di Ferrazzetta, illustrazioni, foto di repertorio, ecc.


MOSTRA ITINERANTE - SETTIMIO SI RACCONTA  
Serie di pannelli per una narrazione/esposizione flessibile e adattabile ai luoghi più disparati, ove si celebra o si ricorda la figura del primo vescovo guineiano.
Supporti: roll-up
Contenuti: storia in prima persona di Ferrazzetta, immagini storiche, aneddoti, aforismi, illustrazioni, foto di repertorio, ecc.


AFRICA IN LESSINIA 
Serie di proposte per un conoscenza e un avvicinamento culturale, attraverso le seguenti forme di contaminazione culturale e sociale

Concerti/reading / Performance di gruppi musicali africani e narrazioni dal vivo.
Località: Selva di Progno, Velo, Bosco Chiesanuova (eventuali contrade, ecc)

Rassegna di cinema africano / Selezione di pellicole rappresentative del mondo africano, in collaborazione con il Festival del Cinema Africano di Verona
Località: Selva di Progno, altre località.  

Concorso di disegno e illustrazioni / Tema: solidarietà, giustizia e uguaglianza tra i popoli, nello stile missionario di condivisione in Italia e nel mondo.
Finalità: mostra pubblica in presenza e virtuale sul sito ferrazzetta.org
Attori: scuole, parrocchie, associazioni territoriali


INFOPOINT

Presso Casa Museo Ferrazzetta o altro luogo indicato

INCONTRI e CONVERSAZIONI
Serate di approfondimento su messaggio e la testimonianza di Ferrazzetta. Incontri pubblici con relatori, giornalisti, storici e intellettuali della Guinea-Bissau e del nostro territorio. In collaborazione con la redazione di Nigrizia, Centro Diocesano Missionario, Frati minori, altro.
Diffusione: streaming live (Facebook, Youtube)
Supporti: letture, slide movie, musica.


 

11.0.jpg
11.1.jpg
logo_Ferrazzetta24-light.jpg
bottom of page