top of page
LOGO.png
Selva apertura anno.jpg
Cadidavid.jpg
locandina_15-16_GIUGNO.jpeg
locandina_15-16_GIUGNO.jpeg
IMG-20241011-WA0014.jpg
Locandina 8 dicembre 2024.jpg
Libro singolo - portoghese_edited.jpg
AAA.png
AAA.png
AAA.png
AAA.png
AAA.png
AAA.png
AAA.png
AAA.png
AAA.png
AAA.png

EVENTI
E PROGETTI 2024
IN ITALIA

IMG_mostra_itinerante.jpg

Mostra itinerante composta da 11 pannelli avvolgibili che ripercorre le tappe principali della vita di mons. Ferrazzetta nel suo contesto socio-culturale-religioso con immagini storiche, aneddoti, sue frasi, illustrazioni, foto di repertorio, ecc.

La mostra è a disposizione di parrocchie, gruppi e associazioni. 

Per richiederla basta inviare una mail a info@retegibi.org o chiamare il n. 3512954036

Mostra Selva.jpg

10 dicembre 2023 - Selva di Progno (VR)

Domenica 10 Dicembre 2023 si è celebrata a Selva di Progno (VR) la S. Messa di apertura dell’anno centenario della nascita di mons. Settimio Arturo Ferrazzetta.

Alla cerimonia, oltre a diverse autorità civili, hanno partecipato un folto numero di sacerdoti diocesani, di frati minori con il loro Provinciale, di fedeli italiani e guineani e di volontari che hanno conosciuto mons. Settimio, provenienti da diverse provincie del Veneto e dell’Italia.

La Messa è stata presieduta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, con la presenza del vescovo di Bissau mons. José Lampra Cá.

Al termine della Messa è stata inaugurata e benedetta la mostra fotografica itinerante sulla vita di mons. Settimio e successivamente c’è stato un momento conviviale preparato dal Gruppo Missionario di Selva di Progno.

Mostra itinerante

27 gennaio 2024 - Cadidavid (VR)

Sabato 27 gennaio 2024, a Cadidavid (VR), si è ricordato il 25° anniversario della morte di mons. Arturo Settimio Ferrazzetta con una celebrazione presieduta da vescovo di Bissau mons. José Lampra Cá.

La celebrazione si è tenuta a Cadidavid perché, nel gennaio di 40 anni fa (1984), un primo gruppo di volontari della parrocchia si trovava in Guinea-Bissau per dare seguito all’obiettivo che si era prefissato mons. Settimio, quello di costruire una missione a Cafal, un piccolo villaggio del Sud del Paese.

IMG-20240127-WA0013.jpg
c003fbda-bffa-465c-98f8-fa6011f8051c.jpg

15 giugno 2024 - Verona

Sabato 15 giugno 2024 nell’auditorium “Don Calabria”, via San Zeno in Monte, Verona, si è tenuta una tavola rotonda nella quale a mons. Settimio Arturo Ferrazzetta è stato accostato Amílcar Cabral, coetaneo del Vescovo, essendo nati entrambi nel 1924, accumunati nell’opera di emancipazione del popolo guineano: l’uno in ambito ecclesiale e sociale, l’altro in ambito politico come leader dell’indipendenza della Guinea-Bissau dal Portogallo.

Relatori sono stati:

  • Mons. José Câmnate na Bissign vescovo emerito di Bissau

  • Filomeno Lopes

  • Filomena Pereira

  • Fr. Alberto Boschetto

  • Marta Iala

In chiusura del convegno don Dario Vaona, vicedirettore del Centro Missionario Diocesano di Verona, ha presentato il nuovo libro sulla figura del Vescovo missionario Settimio Arturo Ferrazzetta, scritto da don Sergio Marcazzani.

Al convegno, ben coordinato da Rita Pavan, erano presenti anche circa 50 guineani della cosiddetta "diaspora europea", provenienti dal Portogallo, dall’Inghilterra, dalla Francia, dalla Germania e dal Lussemburgo, oltre ovviamente a una buona rappresentanza di guineani residenti a Verona e in altre parti dell'Italia.

_66A0726-Modifica.jpg

16 giugno 2024 - Selva di Progno (VR)

Domenica 16 giugno 2024 a Selva di Progno (VR) mons. José Câmnate na Bissign ha presieduto la S. Messa, concelebrata da numerosi missionari e da sacerdoti della Val d'Illasi, per fare memoria dell’ordinazione episcopale di mons. Arturo Ferrazzetta, avvenuta il 19 giugno del 1977.

I canti liturgici sono stati eseguiti dal coro parrocchiale e dal coro della “diaspora guineana” in Europa.

Al termine della celebrazione è stato inaugurato il “Percorso narrativo”, che dalla piazza porta alla casa natale di mons. Ferrazzetta, lungo la nuova pista ciclo-pedonale.

La giornata è proseguita con un pranzo comunitario, preparato dal gruppo locale della Pro Loco coadiuvato da cuoche guineane, a cui hanno partecipato circa 300 persone. Successivamente è stata effettuata una visita guidata alla Casa Museo.

La festa si è poi protratta per tutto il pomeriggio con musiche, canti e danze guineani, che sono un modo per rendere omaggio a persone importanti.

DSC_5480-130.jpg
DSC_5458-118.jpg

Partendo dal piazzale/parcheggio a Selva di Progno (VR) in cui è collocato il monumento in onore del primo Vescovo della Guinea-Bissau, in un percorso che si snoda in circa 2 km utilizzando una pista ciclabile a fondovalle, si raggiunge la Casa Museo Ferrazzetta in contrada Bernardi.

Una narrazione cronologicamente a ritroso: dagli ultimi giorni di mons. Settimio a quelli della sua infanzia con brevi cenni biografici, immagini, lettere, proverbi africani e aneddoti.

Mostra fissa a Selva di Progno (VR)

Libro Celebrativo

DSC_5736-265.jpg

Altre attività

Senza titolo-17_edited_edited.jpg
11_edited.jpg
Libro singolo_edited.jpg
Selva 10 dic chiesa.JPG
Libro Museo Ferrazzetta - Vescovo Domenico.jpg
_66A0795-Modifica.jpg
IMG-20240617-WA0017.jpg
IMG-20240127-WA0010.jpg
IMG-20240128-WA0060.jpg
IMG-20240605-WA0015.jpg

Questo libro, scritto da don Sergio Marcazzani, primo direttore del Centro Missionario Diocesano di Verona, collaboratore personale di mons. Settimio Arturo Ferrazzetta in Guinea-Bissau per 11 anni nonché anima del "Progetto Ferrazzetta 24", ci aiuta a conoscere la figura e la vita di questo grande missionario-vescovo veronese. 

Edito dal C.M.D di Verona è frutto di un'approfondita ricerca storica, documentale e fotografica, fatta sia in Italia che in Guinea-Bissau.

Per maggiori informazioni chiamare il n. 3512954036

IMG-20241011-WA0011.jpg

L'apertura dell'Ottobre Missionario della Chiesa di Verona si è tenuta anche quest'anno al Teatro Camploy di Verona.

La serata è stata ricca di testimonianze di missionari in partenza e di giovani che hanno vissuto una breve esperienza di missione la scorsa estate.

In modo particolare si è dato spazio alla figura di mons.  Settimio Arturo Ferrazzetta con video-interviste realizzate in Guinea-Bissau ad agosto e con foto che hanno ripercorso la sua vita.

Un dono grande per tutti è stato l'intervento di don Sergio Marcazzani che con le sue parole ha saputo tracciare lo stile di grande missionario e di operatore di pace del vescovo Settimio e la sua presenza efficace e vicina alla gente della Guinea-Bissau.

1 ottobre 2024 - Teatro Camploy - Verona

IMG-20241011-WA0006.jpg
20241001_211801.jpg

8 dicembre 2024 - Verona

​Domenica 8 Dicembre 2024, alle ore 16, si è celebrata nella Cattedrale di Verona la S. Messa di chiusura dell’anno centenario della nascita di mons. Settimio Arturo Ferrazzetta durante la quale c'è stato anche il Rito di ammissione tra i candidati al diaconato e al presbiterato della diocesi di Verona.

La S. Messa è stata presieduta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, ed erano presenti don Sergio Marcazzani - anima del Progetto Ferrazzetta24 - il Direttore e Vice direttore del C.M.D. di Verona, gli ex Direttori del C.M.D., diverse autorità, un folto numero di sacerdoti diocesani, di frati minori, di missionari, di fedeli italiani e guineani e di volontari che hanno conosciuto mons. Settimio, provenienti da diverse provincie del Veneto e dell’Italia.

Questa importante celebrazione è stata arricchita anche dalla partecipazione di: p. Massiev Ndeque, delegato diocesi di Bissau - p. Admir Isnaba Pereira Tamba, delegato diocesi di Bafatá - fr. Victor Quematcha, Definitore generale per l’Africa O.F.M. - fr. Enzo Maggioni, Ministro provinciale O.F.M. - fr. Rino Furlato, ex Segretario di mons. Settimio - p. Ferruccio Brambillasca, Superiore generale del P.I.M.E. - p. Fabio Motta, Vicario generale del P.I.M.E. - don Giuseppe Pizzoli, Direttore nazionale  Pontificie Opere Missionarie - sr. Ines Paulo Albino, Segretario generale della Pontificia Opera Missionaria della Santa Infanzia - dr. Bruno Morlacchi, Console onorario di Guinea-Bissau - Marco Antonio Cappelletti, Sindaco di Selva di Progno – Fabio Segattini, delegato Sindaco di Verona.

Erano presenti anche 20 guineani della “diaspora europea” provenienti dall’Inghilterra e dal Belgio, arrivati appositamente per la chiusura dell’anno centenario che hanno contribuito ad animare la celebrazione con alcuni canti in criolo e con una danza tradizionale durante la processione offertoriale.​

Al temine c’è stato un momento conviviale comunitario presso le opere parrocchiali.

33-08_17-38.jpg
53-08_17-50.jpg
30-08_16-31.jpg

Piccolo Missionario - Dicembre 2024

Ma le attività continuano ... 

2023 - 03 dicembre.jpg
2024 - 21 gennaio.jpg
2024 - 09 giugno.jpg
2024 - 22 settembre.jpg
2024 - 23 giugno.jpg
vr0812_22.jpg
bottom of page